Di seguito un video molto interessante in cui è mostrata la produzione dei pannelli di compensato. Il video è tratto dalla trasmissione TV “Come è fatto” che consiglio di seguire per i notevoli spunti di discussione che fornisce sui processi produttivi. Un altro video invece mostra la differenza nella produzione del compensato tra ieri ed …
Continue reading "Come è fatto il Compensato - Video" »Mese: Settembre 2018
Stampaggio ad Iniezione Plastica – Video
Ecco una serie di video utili ai fini didattici per la comprensione del processo di stampaggio ad iniezione delle materie plastiche.
Continue reading "Stampaggio ad Iniezione Plastica - Video" »Scala di durezza delle mine
Una matita è un bastoncino di legno a sezione circolare o, più spesso, esagonale per facilitarne l’impugnatura. Presenta inoltre un’anima centrale detta mina.La mina è costituita principalmente da grafite, una delle forme elementari in cui possiamo trovare il carbonio in natura, argilla, che ne migliora le caratteristiche meccaniche, ed acqua. Aumentando la quantità di argilla …
Continue reading "Scala di durezza delle mine" »Un canale Telegram per la scuola
I docenti sono spesso alla ricerca di uno strumento digitale che sia rapido, semplice e sicuro per condividere materiale o semplici comunicazioni di servizio con i propri alunni. In questo piccolo post illustreremo come creare un canale Telegram per le comunicazioni e la condivisione di materiale didattico con gli alunni di un’ipotetica classe. Esistono tante …
Continue reading "Un canale Telegram per la scuola" »Materiale per il Disegno Tecnico
Ecco l’occorrente di cui avrai bisogno per il Disegno Tecnico. Lista degli acquisti Riga 50cm. Squadretta Isoscele (45°) Squadretta Scalena (30°/60°) Album da disegno liscio non squadrato (tipo fabriano F2) Matita HB Matita 2H Compasso o Balaustrone, senza snodi e senza frizioni Raschietto per affilatura delle mine del compasso Temperamatite Temperamine Gomma per matita tipo …
Continue reading "Materiale per il Disegno Tecnico" »