L’energia idroelettrica che si studia in terza media è classificata come uno dei metodi più sicuri e più puliti per produrre energia elettrica. Purtroppo tale metodo non è immune da tragedie derivanti da errati calcoli ingegneristici. Una delle catastrofi più tristemente famose è quella accaduta il 9 Ottobre 1963 in Italia presso la diga del …
Continue reading "Il diastro del Vajont - Risorse in rete" »Categoria: ENERGIA
Realizzare una pila con le monetine.
E’ possibile costruire una pila di Volta utilizzando delle semplici monetine e seguendo le indicazioni dell’articolo raggiungibile al seguente link.
Continue reading "Realizzare una pila con le monetine." »La fine del petrolio – VIDEO
Presentato dal celebre fotografo francese Yann Arthus-Bertrand ed ispirato al suo omonimo best-seller, LA TERRA VISTA DAL CIELO è una serie documentaria, dedicata all’esplorazione del nostro pianeta e dei maggiori rischi ambientali che lo minacciano. Questo interessante episodio si interroga sulla fine del petrolio. Le nostre riserve di petrolio sono limitate e tra venti, trenta …
Continue reading "La fine del petrolio - VIDEO" »Il disastro del Vajont – Video
L’energia idroelettrica che si studia in terza media è classificata come uno dei metodi più sicuri e più puliti per produrre energia elettrica. Purtroppo tale metodo non è immune da tragedie derivanti da errati calcoli ingegneristici. Una delle catastrofi più tristemente famose è quella accaduta il 9 Ottobre 1963 in Italia presso la diga del …
Continue reading "Il disastro del Vajont - Video" »Fusione nucleare – Superquark del 04/07/2018
Nella puntata di Superquark andata in onda il 4 Luglio 2018 si è parlato di della fusione nucleare, la stessa che si studia in terza media. Nella puntata si è fatto il punto sulla fusione nucleare e il ruolo dell’Italia in questa epica impresa. Da almeno mezzo secolo si tenta di replicare la reazione che …
Continue reading "Fusione nucleare - Superquark del 04/07/2018" »