Le leghe a memoria di forma sono materiali speciali ed innovativi capaci di “ricordare” la propria forma originale in seguito ad una variazione di temperatura o ad una sollecitazione. Di seguito trovate due interessanti video del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci di Milano. Questo, invece, è un estratto della …
Continue reading "Leghe a memoria di forma - Video" »Categoria: MATERIALI
Come è fatto il Compensato – Video
Di seguito un video molto interessante in cui è mostrata la produzione dei pannelli di compensato. Il video è tratto dalla trasmissione TV “Come è fatto” che consiglio di seguire per i notevoli spunti di discussione che fornisce sui processi produttivi. Un altro video invece mostra la differenza nella produzione del compensato tra ieri ed …
Continue reading "Come è fatto il Compensato - Video" »Stampaggio ad Iniezione Plastica – Video
Ecco una serie di video utili ai fini didattici per la comprensione del processo di stampaggio ad iniezione delle materie plastiche.
Continue reading "Stampaggio ad Iniezione Plastica - Video" »Giornale di carta piantabile
In Giappone, uno dei più noti quotidiani nazionali ha ideato un giornale al cento per cento ecosostenibile. Che se lo pianti, fiorisce! Continua a leggere…
Continue reading "Giornale di carta piantabile" »Come sono fatte le matite
Interessantissimo articolo tratto dal blog di Scientificast che ci spiega come è fatta una matita. Matite. Se n’è fatto un gran parlare ultimamente e l’attualità offre un interessante spunto per spiegare il funzionamento di un oggetto che sembra banale, ma in realtà è un concentrato di piccola ingegneria al quale forse non abbiamo mai fatto …
Continue reading "Come sono fatte le matite" »Bicchieri e Posate di Plastica – Video
Interessante video della serie “Com’è fatto” che mostra la produzione dei bicchieri e delle posate in plastica mediante la tecnica dello stampaggio.
Continue reading "Bicchieri e Posate di Plastica - Video" »La plastica: processo di polimerizzazione
Questa serie di unità audiovisive, realizzata da Rai Educational in coproduzione con l’UER (Unione Europea di Radiotelevisione), affronta i grandi argomenti delle scienze fisiche, chimiche, biologiche e matematiche con un linguaggio rigoroso e nello stesso tempo divulgativo. L’unità si apre con immagini di innumerevoli oggetti di plastica. Ma com’è fatta la plastica? Alla base c’è …
Continue reading "La plastica: processo di polimerizzazione" »Giulio Natta – Una biografia di Rai Scuola
Silvia Bencivelli racconta la storia di Giulio Natta, primo italiano a ricevere nel 1963 il Premio Nobel per la chimica per l’invenzione del polipropilene, più conosciuto come plastica. Gli studi, le ricerche all’estero, il rapporto stretto con la Montecatini per fare del Politecnico di Milano un centro di ricerca avanzato, la collaborazione con Karl Ziegler …
Continue reading "Giulio Natta - Una biografia di Rai Scuola" »Riepilogo materie plastiche
Di seguito è riportata una tabella di riepilogo delle principali materie plastiche con i relativi campi di applicazione ed i codici di riciclo. La tabella non è esaustiva è può essere arricchita con un lavoro personale. E’ possibile scaricare la tabella in pdf cliccando sul seguente link. Per ulteriori approfondimenti consiglio di visitare la pagina …
Continue reading "Riepilogo materie plastiche" »